Quanta energia consuma il multicooker, è redditizio usarlo?

Sogni di acquistare una pentola a cottura lenta per salvarti da inutili problemi in cucina con l'aggiunta costante di ingredienti nella padella e mescolando? Ma la paura che la comparsa di un tale assistente di cucina aumenti drasticamente i costi dell'elettricità ti impedisce di acquisire? Vediamo quanta luce può avere una tecnica simile su un metro.

Quanta elettricità consuma il multicucina

Consumo medio di energia

Contenuto dell'articolo

  • Consumo medio di energia
  • Opzioni del fornello lento che incidono sul consumo
  • Come calcolare il consumo di energia
  • Suggerimenti per il risparmio energetico

Scegliendo un multicucina in un negozio, guardiamo innanzitutto alle funzioni che è in grado di eseguire. Il numero di programmi può variare da 5-14 posizioni:

  • yogurt;
  • a base di carne;
  • pilaf;
  • riso;
  • fagioli;
  • la pasta;
  • la pizza;
  • polenta;
  • zuppa / borsch / orecchio;
  • l'impasto;
  • ricotta;
  • marmellata;
  • pasticcerie;
  • propria ricetta.

Possiamo anche chiedere delle modalità:

  • cottura a vapore;
  • riscaldamento;
  • tempra;
  • Fa caldo.

Ma quasi mai guardiamo un tale indicatore come il potere, ed è proprio da quali modalità ha il nostro futuro l'assistente di cucina dipende direttamente da quanti kilowatt di elettricità, e quindi dai costi del budget familiare, saranno prelevati dal nostro fornello lento.

instagram viewer

Quanta elettricità consuma il multicucina

Le unità miracolose hanno diversi livelli di potenza - principalmente da 500 W a 1100 W, quindi il contatore elettrico verrà avvolto in diversi modi. Molto raramente puoi trovare pentole con il potere 490 W o 1,5 kW. È vero, non solo questa caratteristica del multicucina influenza il consumo di energia, ma anche altri parametri:

  • caratteristiche del design;
  • numero di programmi disponibili;
  • modalità selezionata (temperatura e programma);
  • volume della ciotola.

Suggerimento: Guardando il manuale di istruzioni, devi assolutamente chiedere quanto il tuo assistente di cucina consumerà elettricità all'ora.

Sembrerebbe più semplice: scegli una cucina lenta con meno potenza e paga meno per la luce. Ma non è così semplice! Sì, un fornello lento con più potenza, da un lato, consumerà più energia, ma dall'altro, cucinerà per un periodo di tempo più breve e, di conseguenza, il consumo di elettricità sarà inferiore rispetto a un dispositivo con meno energia, ma più a lungo lavoro.

C'è solo una via d'uscita da questa situazione: scegli una pentola a cottura lenta con indicatori medi di 600-800 W - e non perderai.

Opzioni del fornello lento che incidono sul consumo

Il consumo di elettricità dipende anche dal volume della ciotola del multicucina - 3, 4 o 5 l. Due multicooker di uguale potenza con ciotole diverse tireranno un numero diverso di kilowatt, quindi che per una piccola famiglia non è consigliabile scegliere una ciotola di grande volume e pagare soldi extra per la luce.

Quanta elettricità consuma il multicucina

Si noti che una pentola a cottura lenta con una ciotola da 3 litri consumerà circa 2 volte meno energia rispetto a una da 5 litri. In media, un 3 litri consumerà 400–700 watt in un'ora di funzionamento, mentre in un 5 litri questa cifra sarà di 650-1000 watt all'ora.

Come calcolare il consumo di energia

Quindi, hai guardato le istruzioni e hai scoperto il potere del multicooker. Ma come calcolare quanta luce reale tirerà? Se hai un'unità con una potenza di 1000 watt, in teoria un multicooker dovrebbe utilizzare fino a 1 kW di elettricità all'ora di funzionamento. Se lo usi due volte al giorno per un'ora, brucerà 2 kW al giorno. Moltiplica questa cifra per la tariffa della tua regione e scopri quanti soldi devi pagare per usare un assistente di cucina. Questo è teoricamente, ma in pratica ci saranno numeri completamente diversi, perché una tale quantità di elettricità il multicooker utilizza solo nella modalità di riscaldamento, e quindi mantiene solo la temperatura desiderata. Il consumo di elettricità in questa modalità è del 15–25% della potenza massima. Quindi il consumo effettivo sarà di 250 watt all'ora per un multicooker con una capacità di 1 kW o, ad esempio, 200 watt per una potenza di 800 watt.

Quanta elettricità consuma il multicucina

Dopo aver stimato quante volte al giorno o alla settimana utilizzerai un multicooker, puoi calcolare quanti kW verranno aggiunti al contatore al mese. Se accendi un apparecchio con una potenza di 1 kW ogni giorno per un'ora, in un mese caricherà 7,5 kW di luce in aggiunta al tuo consumo di energia.

Questo indicatore può sembrare troppo grande per te, ma è molto più basso rispetto al consumo di luce di una stufa elettrica. Poiché l'utilizzo di una stufa elettrica o di un forno costerà 2,5 volte di più. Un forno a microonde con un bollitore elettrico consuma anche molta più energia elettrica.

Usando una pentola a cottura lenta, ti libererai un sacco di tempo libero, perché sarà sufficiente solo deporre i prodotti necessari, impostare la modalità e tornare in cucina quando il pranzo è completamente pronto.

Suggerimenti per il risparmio energetico

Quanta elettricità consuma il multicucina

Anche se la pentola di terracotta, come hai già capito, non richiede troppa energia, per il più economico vogliamo dare alcuni consigli su come ridurre il consumo energetico di questa macchina da cucina:

  • scegliere i modelli in cui la cottura viene eseguita sotto pressione;
  • scegli il programma con la modalità automatica più alta;
  • scegliere la modalità di "estinzione" o "languente";
  • non utilizzare la modalità “riscaldamento” dopo la cottura;
  • rifiutare la cottura nel forno elettrico passando alla cottura in una pentola a cottura lenta.

Conoscendo i tuoi appetiti e le opportunità di cottura a casa, ora puoi facilmente calcolare quanta elettricità dovrai spendere usando una pentola a cottura lenta. Quindi è facile decidere se un tale assistente è necessario in cucina o se continuerai a gattonare su una stufa elettrica oa gas, spendendo molta più energia ed energia per cucinare la cena.

Cos'è meglio il microonde o il multicooker: caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei dispositivi.

Cos'è meglio il microonde o il multicooker: caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei dispositivi.Fornello Lento

Nella cucina di qualsiasi casalinga moderna, dovrebbero esserci degli elettrodomestici da cucina improvvisati: un forno a microonde o un multicucina. Questi dispositivi semplificano e riducono più...

Leggi Di Più
Cos'è meglio una pentola a pressione multicooker o multicooker: un confronto tra le caratteristiche, i pro ei contro dei dispositivi.

Cos'è meglio una pentola a pressione multicooker o multicooker: un confronto tra le caratteristiche, i pro ei contro dei dispositivi.Fornello Lento

I moderni multicucina e pentole a pressione semplificano notevolmente il processo di preparazione dei tuoi piatti preferiti. Per gestire un'ampia varietà di funzioni e scegliere la tecnica appropr...

Leggi Di Più
Cosa può essere cucinato in una pentola a cottura lenta: caratteristiche di cottura, piatti veloci

Cosa può essere cucinato in una pentola a cottura lenta: caratteristiche di cottura, piatti velociFornello Lento

Una pentola di terracotta è un elettrodomestico che funge da mini-fornello, pentola a pressione, ecc. Usandolo, il consumatore sarà in grado di cucinare una varietà di prodotti. Allo stesso tempo,...

Leggi Di Più