Sony Xperia E5: specifiche, revisione completa del modello e dei suoi vantaggi - Setafi

Sony Xperia E5, le cui caratteristiche sono descritte in dettaglio in questo materiale, non è attualmente in vendita. Sono disponibili solo gli smartphone che sono stati in uso, ma a volte non funzionano con le fotocamere o il microfono. Pertanto, prima di acquistare, dovresti studiare attentamente i parametri del dispositivo, nonché i suoi reali vantaggi e svantaggi.

Il contenuto dell'articolo

  • Parametri importanti
    • Connessione
    • Schermo
    • Telecamera
    • processore
    • Memoria
    • Sistema e multimedialità
    • Batteria
    • Telaio
    • Altre opzioni
  • Pro e contro del modello

Parametri importanti

Le caratteristiche del Sony E5, che interessano gli acquirenti, sono associate a una varietà di dettagli. Si consiglia di esaminare i criteri relativi al processore, alla memoria e ad altri elementi. Va notato che il kit include solo un telefono senza caricabatterie, auricolare e altri articoli (vengono acquistati separatamente).

Connessione

Caratteristiche di Sony Xperia E5, che descrivono i parametri di comunicazione supportati dal dispositivo:

instagram viewer
  • portata dello standard di comunicazione mobile GSM da 850 a 1900;
  • Intervallo di comunicazione della generazione 3G: il telefono supporta da 850 a 2100;
  • supporta il segnale Internet GPRS, 3G e 4G;
  • Bluetooth 4.1;
  • Wi-Fi dalla a alla n;
  • supporto per la tecnologia che consente di effettuare pagamenti senza contatto (NFC);
  • tipo di connettore per sincronizzazione micro-USB;
  • Il pagamento viene effettuato tramite Google Pay.

Schermo

Altre caratteristiche importanti del Sony E5 sono legate alla descrizione del display. Il dispositivo è dotato di un touch screen di tipo IPS con i seguenti parametri:

  • la risoluzione è conforme allo standard HD ed è 1280 * 720;
  • la distribuzione dei pixel corrisponde a una densità di 294;
  • il numero totale di sfumature è di 16 milioni;
  • c'è un'opzione "Multitouch" (lo schermo risponderà al tocco non di uno, ma di più dita contemporaneamente, ad esempio per ingrandire una foto);
  • la diagonale è di 5 pollici.
Specifiche Sony E5

Telecamera

Altre specifiche dell'Xperia E5 descrivono la funzionalità della fotocamera:

  • la qualità corrisponde a 13 MP;
  • l'immagine è stabilizzata, il che consente di scattare con alta qualità, ad esempio durante la guida;
  • il flash viene eseguito dai LED;
  • la fotocamera principale ha un'opzione di rilevamento del volto, puoi inserire un geotag, utilizzare il touch focus;
  • video di alta qualità a 1920*1080;
  • mentre si lavora in modalità video, il frame rate è 30;
  • La qualità della fotocamera frontale corrisponde a 5 megapixel.

processore

Altre caratteristiche di Sony Xperia E 5 influiscono direttamente sulle prestazioni e sulla velocità. Si riferiscono ai parametri del processore:

  • la frequenza (misurata in MHz) è 1300;
  • numero totale di core - 4;
  • tipo di chip video Mali T720 MP2.

Memoria

Prima dell'acquisto sarà utile conoscere le caratteristiche dell'Xperia E5, che descrivono la memoria:

  • il proprio volume è di 16 GB;
  • memoria RAM 1,5 GB;
  • supporta tutti i tipi comuni di schede di memoria;
  • dimensione massima della scheda 200 GB;
  • c'è uno slot separato per la scheda, non è combinato con la sim.

Sistema e multimedialità

Lo smartphone funziona con il sistema Android, che appartiene alla sesta generazione. Supporta solo la navigazione GPS. Lettore video e audio integrato, c'è un'opzione di chiamata mp3. Il jack per le cuffie ha un diametro di 3,5 mm.

Batteria

Lo smartphone è alimentato da una batteria agli ioni di litio non rimovibile. Le specifiche relative alla batteria del Sony Xperia E 5 sono le seguenti:

  • capacità 2300 mAh;
  • tempo massimo di funzionamento in modalità conversazione telefonica 11,5 ore;
  • periodo di attesa (nessuna attività) 518 h;
  • tempo durante il quale è possibile ascoltare musica ininterrottamente 65 ore;
  • tipo di connettore del caricabatterie - micro-USB.

Telaio

Le specifiche del Sony E5 F3311 descrivono anche il case:

  • la larghezza è di 7 cm;
  • lunghezza 14,4cm;
  • spessore cm 0,8;
  • peso 147 grammi;
  • Realizzato in plastica resistente agli urti.
Sony Xperia E5

Altre opzioni

Inoltre, al momento dell'acquisto, dovresti tenere conto delle caratteristiche di Sony E 5 associate ad altri dettagli:

  • numero di sim card 1;
  • tipo di scheda nano;
  • bussola digitale installata;
  • c'è un sensore G;
  • Sensore di prossimità fornito.

Pro e contro del modello

Una panoramica delle caratteristiche e delle recensioni del telefono consente di evidenziare diversi vantaggi:

  • alte prestazioni;
  • può funzionare fino a 2 giorni senza ricaricare;
  • foto di alta qualità;
  • è presente una funzione di condivisione delle foto che permette di inviarle con un click;
  • dimensioni convenienti e peso leggero;
  • schermo luminoso e ottima riproduzione dei colori.

D'altra parte, alcuni utenti nelle recensioni indicano una serie di carenze:

  • la qualità del suono non è sufficiente a causa dell'altoparlante silenzioso;
  • nessun auricolare incluso
  • La custodia non è protetta da umidità e polvere.

Riassumendo, si può notare che il modello considerato è abbastanza produttivo, ha uno schermo reattivo con un'altissima qualità di riproduzione dei colori. Tuttavia, i nuovi modelli non vengono venduti e i dispositivi usati potrebbero avere i loro svantaggi. Pertanto, al momento dell'acquisto, è necessario studiare attentamente le caratteristiche e le condizioni, quindi prendere una decisione informata.

Come scegliere una ruota per una carriola da giardino: criteri di base

Come scegliere una ruota per una carriola da giardino: criteri di baseCasaAttrezzi Da GiardinoCarriola Da Giardino

Gli strumenti da giardinaggio e da costruzione devono essere affidabili in modo da non fallire in un momento cruciale quando c'è un'enorme mole di lavoro sul cantiere. Una carriola da giardino nece...

Leggi Di Più
Volume d'acqua nel radiatore del riscaldamento: quanti litri in una sezione, tabella – Setafi

Volume d'acqua nel radiatore del riscaldamento: quanti litri in una sezione, tabella – SetafiCasaApparecchiature Per Il Condizionamento Dell'aria

Sapere quanta acqua c'è nel radiatore è molto importante per il corretto funzionamento dell'impianto di riscaldamento. La quantità di acqua nel radiatore influisce direttamente sulla capacità di ri...

Leggi Di Più
Tecnologie e attrezzature per il risparmio energetico nella vita di tutti i giorni: metodi, metodi e nozioni di base – Setafi

Tecnologie e attrezzature per il risparmio energetico nella vita di tutti i giorni: metodi, metodi e nozioni di base – SetafiCasaNon Categorizzato

Il settore domestico moderno si trova ad affrontare una serie di sfide legate all’aumento del consumo energetico. In questo contesto, le tecnologie e le attrezzature per il risparmio energetico gio...

Leggi Di Più