È possibile incollare il radiatore con resina epossidica: come coprirlo, l'elenco - Setafi

Considerando come sigillare la batteria di riscaldamento, puoi scegliere la resina epossidica. Questa è una composizione economica che si indurisce rapidamente e mantiene la tenuta. Resiste a temperature fino a +150 gradi, dopodiché inizia a sciogliersi. Pertanto, insieme alla resina, vengono utilizzati anche altri composti. Informazioni su quali strumenti sono adatti per la riparazione e su come usarli correttamente, è descritto in questo materiale.

Il contenuto dell'articolo

  • È possibile utilizzare resina epossidica
  • Come sigillare un radiatore

È possibile utilizzare resina epossidica

La resina epossidica è una miscela di due componenti organici, uno dei quali è la resina stessa e il secondo è il componente indurente. La composizione è resistente alle variazioni di temperatura, all'acqua. Polimerizza a temperatura ambiente in pochi minuti.

In questo caso, la resina si scioglie solo se riscaldata a 150 gradi e oltre. Le più stabili sono le composizioni di ED e EAF, che vengono distrutte solo se esposte al fuoco aperto. Inoltre, non si sciolgono, ma semplicemente si rompono o schiumano.

instagram viewer
Resina epossidica

Sulla base di questi dati è chiaro se sia possibile sigillare il radiatore con resina epossidica. Secondo lo standard, la temperatura dell'acqua dopo essere uscita dalla caldaia del locale caldaia raggiunge i 115-120 gradi, quindi si raffredda e, quando entra in casa, rimane al livello di 95-105. Questo non supera i valori consentiti, anche se a volte il liquido di raffreddamento può surriscaldarsi, ma solo per un breve periodo, durante il quale la resina non ha il tempo di sciogliersi.

Pertanto, quando si sceglie come sigillare un radiatore per riscaldamento, è del tutto possibile prendere in considerazione la resina epossidica. Ma vale comunque la pena capire che questa è una soluzione temporanea. E se il difetto è piuttosto grave, è necessario chiamare una squadra di emergenza o eseguire una riparazione indipendente. In casi estremi, potrebbe essere necessaria una sostituzione completa della batteria.

Come sigillare un radiatore

La resina epossidica è adatta per riparare radiatori di vario tipo, indipendentemente dal materiale. Per prima cosa devi preparare mezzi improvvisati:

  • resina;
  • guanti;
  • benzina, spirito bianco o acetone;
  • carta vetrata.

Incollare il radiatore con resina epossidica è abbastanza semplice. Se possibile, dovresti prima stringere la valvola inferiore della batteria in modo che si raffreddi a temperatura ambiente. Ma in casi estremi, puoi lavorare con una superficie calda.

I passaggi principali sono:

  1. La batteria viene pulita dalla polvere con un panno pulito, lavata con detergente e asciugata.
  2. Se sono presenti macchie di grasso, trattare con benzina o acetone.
  3. Alle giunture, le parti vengono pulite con carta vetrata.
  4. Pulire con un panno pulito.
  5. Indossare guanti e inumidire leggermente la superficie.
  6. Applicare la resina sui guanti.
  7. Strofinare velocemente sulla superficie con la punta delle dita.
  8. Se le connessioni vengono elaborate, vengono inoltre fissate con morsetti.
  9. Lasciare riposare per un'ora fino a completa solidificazione.
Come incollare una batteria di riscaldamento

Puoi anche sigillare la batteria con una soluzione acquosa di cemento e amianto applicata alle bende. Vengono utilizzati anche sigillanti a base di polvere o polimero liquido. Inoltre, se il danno è minore, la composizione viene semplicemente applicata alla superficie. E se il difetto è significativo, è meglio usare una benda o un laccio emostatico, gomma, che sono incollati sopra.

Pavimento su tronchi in una casa di legno privata: come appare il design - Setafi

Pavimento su tronchi in una casa di legno privata: come appare il design - SetafiRiparazioneCasa

Il dispositivo del pavimento lungo i tronchi prevede l'installazione e il fissaggio delle barre con un intervallo di 50-60 cm o poco più. L'isolamento, la barriera idroelettrica e al vapore sono so...

Leggi Di Più
Riscaldamento fai-da-te del tetto del bagno: come isolare correttamente e con cosa - Setafi

Riscaldamento fai-da-te del tetto del bagno: come isolare correttamente e con cosa - SetafiRiparazioneCasa

È auspicabile eseguire l'isolamento del tetto del bagno non denso materiali come lana minerale, schiuma di polistirolo o polistirene. Questi sono buoni isolanti termici, convenienti e facili da ins...

Leggi Di Più
Decorazione murale con pannelli per controsoffitto in schiuma: come rendere verniciabile, pro e contro - Setafi

Decorazione murale con pannelli per controsoffitto in schiuma: come rendere verniciabile, pro e contro - SetafiRiparazioneCasa

Le piastrelle di polistirolo sono nella maggior parte dei casi utilizzate per rifinire il soffitto. Ma è del tutto possibile usarlo per incollare le pareti. L'installazione è molto semplice: devi s...

Leggi Di Più